FACEBOOK/IQ7UG
visita la nostra pagina Facebook di sezione
Privacy Policy
L’Universo non smette mai di affascinarci. Dopo una scoperta, eccone pronta un’altra. E il ciclo continua. Questa volta la sensazionale scoperta è avvenuta in banda radio, dove un gruppo internazionale di astronomi ha scoperto un nuovo tipo di oggetti osservati nel corso di un’indagine preliminare del progetto Australian Square Kilometre Array Pathfinder’s Evolutionary Map of […]
Tra le tante meraviglie del nostro Pianeta, parliamo di un fenomeno naturale che vede rispecchiare il cielo nelle acqua scure del fiume Rio Grande che scorre nel Nuovo Messico. Si, perché sembra che il fiume tenebroso scorre attraverso il cielo, sorgendo vicino all’orizzonte rispecchiando le nubi colorate tutto intorno alla Stella Antares. Spieghiamo l’arcano: l’aspetto […]
Le stelle sono candele nucleari che nascono e muoiono nell’Universo. Ma come nasce una stella? E’ quello che cercheremo di scoprire in questo articolo. In anteprima diciamo che stelle e pianeti si formano “localmente”, comunque riferito in termini astronomici. La formazione di questi oggetti celesti nasce dal materiale interstellare proveniente da altri spazi intergalattici. Il […]
Campionaria GeneraleInternazionale. C.I.S.A.R. – sez. di BariCenni storiciLa fiera del Levante di Bari nata nel 1929 dalla collaborazione del Comune di Bari,Camera di commercio e dalla all’epoca Amministrazione Provinciale di Bari, è una delleprincipali fiere italiane e del bacino mediterraneo.Di tipo multisettoriale la fiera annualmente conta circa 800 espositori e 200.000 visitatorioltre a congressi, esposizioni […]
S.E.T.I SVOLTA A ORIENTE Con profondo rammarico il SETI Institute dell’Università della California, causa mancanza di fondi, ha sospeso la ricerca SETI (Search for Extra Terrestrial Intelligence). Ma la ricerca di forme di vita intelligente nello Spazio non finisce qui, perché la caccia a ET svolta in oriente. E, più precisamente in Cina grazie all’enorme […]
I LAGHI COLORATI Ci troviamo in Basilicata, tra le graziose cittadine di Rionero in Vulture, Melfi, Barile; esattamente ai piedi del monte Vulture, antico vulcano a 1326 m. sul livello del mare, la dove splendono i due meravigliosi laghi di Monticchio, incorniciati da fitti boschi entro i quali, scrosciano sorgenti di acque minerali e si […]
LA STELLA CON LA GOBBA Ordunque, poiché siamo figli delle stelle, anche le stelle, nostre progenitrici, ci hanno trasmesso alcune caratteristiche particolari che rappresentazione menomazioni di carattere fisico ed, in questo caso, scientifico. Innanzitutto vediamo come nasce una stella per meglio capire la diversità tra loro. Occorre dire che anche le stelle, così come gli […]
Attraverso lo studio delle micrometeoriti analizzate, le più antiche conosciute, con età di 2,7 miliardi di anni, sono state scoperte in Australia, precipitate sulla Terra durante il periodo Archeano, ovvero quando il Sole era più debole rispetto ad oggi; (una micrometeorite è una particella extraplanetaria meteoroide, delle dimensioni tra 50 µm a 2 mm.. Le […]
Anteprima L’archeoastronomia è una assonanza di studi astronomici ed archeologici che riguardano la conoscenza che gli antichi avevano dei fenomeni celesti, come sono stati interpretati e quale ruolo hanno svolto nelle loro culture. L’Archeoastronomia, dunque, possiamo definirla la scienza delle stelle e delle pietre. Anticamente lo studio dei cicli celesti era fortemente legato ad un […]
REGOLAMENTO Art. 1 – PartecipazionePossono partecipare tutti gli Operatori singoli o appartenenti ad altri Gruppi Italiani o Stranieri. Art. 2 – DurataL’attività delle stazioni del Gruppo GIR iniziera Giovedì 26 Marzo ORE 11:00 e durerà fino e non oltre il 31 Luglio 2020. Art. 3 – Banda, emissioniLe frequenze utilizzate saranno comprese tra 27.500 e […]
LE PLEIADI Il comandante della nostra astronave immaginaria guida con prudenza, evitando asteroidi di varie dimensioni sparsi nell’Universo; mentre noi viaggiatori, sprofondati nelle poltrone dell’astronave, ci rilassiamo guardando attraverso gli oblò per ammirare gli oggetti celesti che ci appaiono davanti. Ad un tratto il comandante, attraverso l’altoparlante a bordo, ci avvisa che ci stiamo avvicinando […]
LE SUPERNOVAE Per non disorientare il lettore, cominciamo col dire che cosa è una Supernova. Una Supernova rappresenta la fine catastrofica di una stella già esistente. Le Supernovae sono caratterizzate da un repentino aumento della sua luminosità; addirittura oltre un miliardo di volte la luminosità del Sole. Con il tempo, la intensa luminosità che la […]
LE NUBI DI MAGELLANO Le Nubi di Magellano sono due piccole galassie, che orbitano attorno alla nostra Via Lattea come satelliti. Sia la Grande Nube di Magellano (Fig.A) che la sua compagna, la Piccola Nube, sono facilmente visibili ad occhio nudo nel cielo notturno dell’emisfero australe e prendono il loro nome dal navigatore Ferdinando Magellano […]
Sperando di fare cosa gradita, vengono qui riportati i principali eventi astronomici che avranno luogo nel corso del 2020 osservabili facilmente da tutti anche ad occhio nudo, consultando attentamente le date e gli orari. Tuttavia, muniti di una camera fotografica, si potranno immortalare questi particolari eventi che la macchina celeste ci presenterà nel corso del […]
E’ ormai acclarato che 65 milioni di anni fa un massiccio asteroide è impattato sul nostro pianeta (Fig.1) precisamente nella penisola dello Yucatan determinando la scomparsa dei dinosauri. I dinosauri dominarono la Terra per 160 milioni di anni, davvero un lungo periodo, sopratutto se paragonato ai 400.000 anni di vita della specie umana sul pianeta. […]
Per una volta, di sera, spegniamo le radio ed affacciamoci alla finestra di casa nostra Credetemi, è una sensazione stupenda alzare gli occhi al cieloed osservare la Luna, le stelle, i pianeti, e capire la dinamica di questi oggetti celesti (Fig.1) La sensazione chesi prova è un enorme senso di appartenenza all’Universo. Ebbene lo sguardo […]
Il Mito di Atlantide Premessa La nascita del mito di Atlantide è attribuita al filosofo greco Platone, il quale per primo ne parlò nelle sue opere. Secondo Platone il continente doveva trovarsi ad ovest dello stretto di Gibilterra, ovvero al centro dell’attuale Oceano Atlantico. Platone descrive che Atlantide si inabissò improvvisamente in una sola notte […]
LA.RA.M. Laboratorio di Radio Astronomia Mentana MERCURIO SHOW il transito di Mercurio sul disco solare dell’11 novembre 2019 sarà uno spettacolo che non vogliamo perdere! Per questo abbiamo organizzato una giornata osservativa presso il Centro Sportivo Bar Life di Mentana ed una stazione radio speciale che per questo evento raro effettuerà collegamenti in varie parti […]
Nel lontano 1977 il cantante Alan Sorrenti (Fig.1) scrisse una canzone intitolata “Siamo figli delle stelle” che riscosse un notevole successo in Italia ed all’estero. Poi, nell’anno 2010, i “Figli delle Stelle” divenne un film, brillantemente diretto dal regista Lucio Pellegrini. Ma, al di là del successo canoro e cinematografico, la frase “Figli delle Stelle” […]
Premessa L’argomento trattato in questo articolo non riguarda crimini di guerra e genocidi; ma si riferisce all’evento accaduto 65 milioni di anni fa, quando un enorme asteroide, con una massa pari a tutto il Monte Bianco, impattò sulla Terra distruggendo le forme di vita esistenti e seppellendo tutto in “fosse comuni” che, nel corso del […]
VIA I 144-146 MHz ai RADIOAMATORI ?SCANDALOSA PROPOSTA FRANCESE PER L’AGENDA al WRC19La prossima World Radiocommunication Conference 2019 (WRC-19), Sharm el-Sheikh, Egypt, 28 October to 22 November 2019 potrà essere una fase storica di discussione per il mondo dei radioamatori, difatti tra le proposte di mettere in agenda degli oggetti, vi è quella francese che […]
CQ DX, CQ DX, CQ DX … ma la propagazione non ce; o appare e scompare! Perchè? Perchè è appena cominciato il 25° Ciclo Solare. Vediamo di essere più chiari. Innanzitutto va detto che il Sole ha una attività undicennale, che corrisponde al minimo di attività, al picco massimo di attività, ed al picco minimo. […]
Premessa I progressi della fisica degli ultimi decenni hanno portato alla scoperta che il nostro Universo avrebbe potuto essere molto diverso se non si sarebbero coniugati tutti i parametri necessari a comporre lo “spartito musicale” utile alla nostra esistenza. Ma non è tutto! Ci vorranno ancora tanti millenni per capire meglio le dinamiche che compongono […]
Personalmente sono convinto dell’esistenza di altre civiltà intelligenti nell’Universo e penso che se l’umanità riuscisse a scoprire un’altra civiltà nell’Universo, sarebbe l’evento più importante della Storia. Ovviamente l’impresa è difficilissima! Pur tuttavia un manipolo di scienziati visionari, disinteressati, in quanto è davvero difficile pubblicare in questo campo, quindi scarse prospettive di carriera, ma molto pazienti […]
Dopo il Sistema Solare, la Fascia di Kuiper Anteprima: Noi conosciamo benissimo il nostro Sistema Solare, dal primo all’ultimo pianeta, perchè lo abbiamo studiato a scuola. Ma cosa ce dopo il nano pianeta Plutone? Che cosa è la Fascia di Kuiper? E’ quanto si accinge a scoprire la sonda New Horizons, pronta a svelarci i […]
LA VIA DELLA SETA DI PADRE MATTEO RICCI è di recente la visita in Italia del presidente della Cina, Xi Jinping per firmare gli accordi relativi agli scambi collaterali tra Italia e Cina e la riapertura della “Via della Seta” Marco Polo, dopo il viaggio in Cina, descrisse ne il Milione:«Quivi si fa molta seta» […]
IL CATALOGO DELLE ONDE GRAVITAZIONALI Oggi sappiamo che l’onda gravitazionale è una perturbazione dello Spazio-Tempo che si propaga con carattere ondulatorio; ed a tal proposito esistono i rivelatori di Onde Gravitazionali attraverso i quali è stato possibile interpretare i dati sperimentali in modo chiaro e univoco. L’evento più significativo è stato annunciato l’11 febbraio 2016 […]
FRB, FORSE LA SOLUZIONE DEL MISTERO Oggi sappiamo bene che i Fast Radio Burst (FRB) sono fenomeni astrofisici di alta energia che sono stati rilevati in banda radio e che possono arrivare da qualunque punto dello Spazio e su diverse lunghezze d’onda. Queste caratteristiche li rendono misteriosi e difficili da osservare, in quanto avvengono su […]
Cosa serve per usarlo? Posizione: 26° Est Elevazione: 40° RX: Parabola Offset (anche una da 60 cm è sufficiente) LNB PLL (Modificato) Bias-Tee (Serve ad alimentare l’LNB) Chiavetta SDR Software SRD (#SDRSHARP o altro) Oppure Downconverter (per RTX). TX: Parabola Offset 90 Cm Antenna a 5 Spire (Polarizz. Circolare sinistra) UpConverter (Per RTX) Amplificatore per […]
di Giuseppe Cocconi e Philip Morrison – Cornell University, Ithaca, New York Titolo originale: “Searching for Interstellar Communications” Tratto dalla rivista Nature, Vol. 184, Number 4690, pp. 844-846, September 19, 1959 Introduzione Questo articolo, redatto nel lontano 1959, è veramente un documento inedito redatto da Giuseppe Cocconi e da Philip Morrison, due scienziati fermi sostenitori […]
Quando, per la prima volta, il compianto Bruno Moretti Turri, IK2WQA, direttore scientifico del SETI ITALIA – Team Giuseppe Cocconi mi parlò della Scala di Rio, rimasi sbalordito dal fatto che due ricercatori di fama mondiale, quali Ivan Almar e Jill Tarter, avessero speso il loro tempo prezioso per un lavoro surreale. Pensavo, infatti, che […]
II 27 Luglio 2018 i radiotelescopi del CHIME (Canadian Hydrogen Intensity Mapping Experiment) in Canada (Fig.1) ubicati nella regione di British Columbia, hanno rilevato un nuovo segnale radio. Dalle prime analisi effettuate il segnale risulta completamente differente dat primo segnale del 2007; in quanto, a differenza dei Fast Radio Burst (FRB), cioé il lampo radio […]
In data 20 Gennaio 2018 presso la sezione Cisar di Bari IQ7UG si sono svolte le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri per il triennio 2018-2020,dallo spoglio dei voti raccolti e dopo una riunione tenutasi tra i candidati pubblichiamo di seguito la composizione del nuovo C.D. e del collegio […]
Abbiamo purtroppo appreso con grande dolore la triste notizia della scomparsa prematura avvenuta nel pomeriggio di venerdì 8 u.s. del nostro caro Socio Nicola Rotondo IZ7ZKO ,sempre impegnato nel sociale e nel volontariato ha dedicato parte della sua esistenza terrena aiutando il prossimo,ti ricorderemo com’eri,semplice,sorridente,sempre pronto e disponibile al dialogo,ciao Nicola…il tuo ricordo rimarrà sempre […]
Chi è il Radioamatore….un… Dilettante che, secondo le convenzioni internazionali di Ginevra, effettua radiocollegamenti, anche a forti distanze, per “studio ed esperienza”. I radioamatori operano per interesse personale, senza fini di lucro, con l’obbligo di trasmettere solo informazioni private, tecniche e metereologiche o che comunque non possano venire considerate in concorrenza […]
IL C.I.S.A.R. Il “Centro Italiano di Sperimentazioni ed Attività Radiantistiche” è una Associazione Nazionale senza fini di lucro i cui iscritti operano nell’ambito del più totale volontariato. E’ nata allo scopo di riunire i radioamatori, radioascoltatori debitamente autorizzati e tutti coloro che desiderano approfondire o hanno interesse per la radiotecnica, l’elettronica e le radiocomunicazioni in […]